I RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA LT DEL 1/07/2019 SONO DISPONIBILI SUL NUOVO SITO DELLA DIDATTICA http://studiumanistici.uniroma3.it/didattica/ PAGINA AVVISI ________________________________________________ LE COMMISSIONI DI TESI DELLA SESSIONE ESTIVA A.A. 2018/2019 SONO VISIBILI SUL NUOVO SITO DELLA DIDATTICA ______________________________________________________________________________________________________ I risultati delle prove scritte di Archeologia Urbana di Roma e Metodologia della ricerca Archeologica sono visibili sul nuovo sito della didattica pagina avvisi beni culturali _________________________________________ Nuovo sito della didattica del dipartimento di Studi Umanistici N.B. A breve il sito di Beni Culturali verrà sostituito con il nuovo sito della Didattica I risultati dell'esame scritto di Etruscologia sono visibili sul nuovo sito della didattica pagina avvisi beni culturali _______________________________________________________________________________________________________________________ VENERDI' 28 GIUGNO IL PROF. SANTANGELI VALENZANI NON POTRA' SVOLGERE IL RICEVIMENTO STUDENTI. SOLO PER I LAUREANDI DELLA SESSIONE DI LUGLIO CI SARA' UN RICEVIMENTO STRAORDINARIO MARTEDI' 2 LUGLIO LA SETTIMANA DAL 24 AL 28 GIUGNO IL PROF. SANTANGELI VALENZANI NON SARA' IN ITALIA E PERTANTO IL RICEVIMENTO STUDENTI
NON AVRA' LUOGO. RIPRENDERA' VENERDI' 5 LUGLIO ___________________________________________________________________________ Date utili alla
discussione delle tesi di Scienze dei Beni Culturali nella sessione estiva 2018/2019
Lunedi 8 luglio ore 9 aula 2 Martedi 9 luglio ore 9 aula 2 Martedi 16 luglio ore 9 aula Magna Martedi 16 luglio ore 15 aula 2 Venerdi 19 luglio ore 9 aula Magna Venerdi 19 luglio ore 15 aula 2 _____________________________________________ BANDI RETTORALI 2019/2020 [VAI ALLA PAGINA] BANDO LAUREA TRIENNALE 2019/2020 [VAI ALLA PAGINA] BANDO LAUREA MAGISTRALE 2019/2020 [VAI ALLA PAGINA] BANDO TRASFERIMENTI, PASSAGGI, SECONDI TITOLI 2019/2020 [VAI ALLA PAGINA] ____________________________________________________________________________________________________________ AVVISO Prof. Borsellino Proposta tirocinio presso l'Accademia dei Lincei. Riscontro inventariale degli oggetti d'arte della collezione Dutuit donati all'Accademia dei Lincei e ricerca storico critica. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Dott.ssa Carla Bertorello LABORATORIO MAGISTRALE DI STORIA DELL'ARTE In segreteria didattica sono disponibili gli attestati di idoneità relativi al laboratorio LM A.A. 2018/2019 Una volta ritirati questi dovranno essere caricati on-line su Gomp [vedi procedura on-line] per il riconoscimento dei 6 cfu _____________________________________________________ __________________________________________ CAMPAGNE DI SCAVO 2019 ----------------------------------------------------------------------------------- AVVISO prof.ssa Dolce RICEVIMENTO STUDENTI E ISCRITTI CdL MAGISTRALE-ARCHEOLOGIA Dal mese di giugno 2019 il ricevimento si terrà nella sede di P.zza della Repubblica 10, I piano, studio n.28 nei seguenti giorni e orari: Martedì 25 giugno ore 12.00 Lunedì 1 luglio ore 12.00 ____________________________________________________________________________________ AVVISO IL PROF. BORSELLINO E' DISPONIBILE A FIRMARE I PROGETTI FORMATIVI IN CONCOMITANZA ALLE DATE DI ESAME DELLA SESSIONE ESTIVA CHE SONO: 3 GIUGNO, 17 GIUGNO E PRIMO LUGLIO 2019 Gli esami inizieranno sempre alle ore 9 quindi si prega di farsi trovare già in aula per le firme qualche minuto prima ________________________________________ AVVISO RICEVIMENTO PROF.SSA MUSSO DOTT.SSA MARSICO IL RICEVIMENTO STUDENTI E' SOSPESO E RIPRENDERA' REGOLARMENTE LUNEDI 9 SETTEMBRE ORE 9-10 IN FACOLTA' PER COMUNICAZIONI URGENTI SI PUO' MANDARE UNA MAIL A: LUISA.MUSSO@UNIROMA3.IT; LUIGIA.MARSICO@UNIROMA3.IT _____________________________________ AVVISO DOCUMENTAZIONE PER PROGRAMMA ESAMI PER TUTTI I CORSI
Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente Antico Prof. R.Dolce
La
documentazione in lingua italiana(2 fascicoli) della conferenza tenuta
dal Dr. Nader il 15 maggio 2019 è disponibile gratuitamente presso
Copyando. Termine lezioni e nuovo orario di ricevimento prof. Calcani Gentili Studenti, le lezioni del corso di Storia dell'arte romana sono terminate. Per qualsiasi richiesta di informazioni in merito al programma svolto e/o alle modalità d’esame, potete scrivere per email (giuliana.calcani@uniroma3.it) o venire nell'orario di ricevimento che - dal 14 maggio p.v. – si svolgerà nella sede di Via Ostiense il martedì, dalle 13:00 alle 14:30 __________________________________________ Opportunità di tirocinio presso l'Associazione Culturale Biblioteca Lorenzo Lodi Referente Dott. Marco Lodi _____________________________________________ Si ricorda a tutti gli studenti che non hanno ancora assolto agli Obblighi Formativi Aggiuntivi che: 1- l'OFA va assolto entro il primo anno (e comunque per tutti entro il 30 settembre 2019); 2- per assolvere l'OFA e per allenarsi alla prova di recupero è necessario che ognuno faccia accesso alla piattaforma e-learning dedicata http://www.servizididattici-scuolalfl.it/e-learning/login/index.php utilizzando le credenziali che sono state già inviate loro per posta elettronica all'indirizzo istituzionale nome.cognome@stud.uniroma3.it ; 3- il prossimo test si terrà presso la piazza telematica venerdì 24 maggio a partire dalle ore 8.30 (il calendario con i turni sarà pubblicato dopo la chiusura delle prenotazioni, presumibilmente tra il 21 e il 22 maggio, sul sito della scuola, sulla pagina dedicata agli OFA http://umanistici.lms.uniroma3.it/rm3lfl/ oltre che sulla pagina AVVISI della piattaforma e-learning); 4- che anche per questo esame è necessario prenotarsi su GOMP entro il 20 maggio 2019; 5- per
chiarimenti o spiegazioni, le docenti del corso ricevono tutti i lunedì
dalle 10.00 alle 12.00 presso la stanza 207 di Via Ostiense 234, oppure
concordando un appuntamento scrivendo direttamente alle docenti all'indirizzo ofa.info@uniroma3.it PROF.SSA MEDRI PROF.SSA FARINETTI DOTT.SSA DI COLA SEMINARIO PROFESSIONALIZZANTE 2019 --------------------------------------------------------------------- SEMINARIO ARCHEOLOGIA URBANA DI ROMA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE "MATERIALI FANTASTICI E COME TRATTARLI" ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA SEMINARIO PROFESSIONALIZZANTE ------------------------------------------------------------------------------- AVVISO IMPORTANTE NUOVA PROCEDURA OBBLIGATORIA RICONOSCIMENTO CFU TIROCINIO/STAGE E RICONOSCIMENTO CREDITI PATENTE EUROPEA E ALTRE ATTIVITA ATTIVA DAL 1 MARZO 2019 _____________________________________________________________________________________________________ AVVISO RICEVIMENTO PROF.SSA BALLARDINI Disabilità: via OSTIENSE 234 presso la SEGRETERIA DIDATTICA DI BENI CULTURALI lunedì dalle 12 alle 14 Laureandi : via OSTIENSE 234 stanza BENI CULTURALI il mercoledì h 10-13 Tutorato : via OSTIENSE 234 stanza BENI CULTURALI il mercoledì h 14-16 --------------------------------------------------------------- AVVISO PROF.SSA CINELLI "la sessione di luglio 2020 è l'ultima utile per discutere tesi di laurea con la professoressa Cinelli. Le scadenze per la richiesta di argomenti di ricerca sono le seguenti: tesi di laurea magistrale: 31 marzo 2019 tesi di laurea triennale: 30 giugno 2019" _____________________________________ Tirocinio Tenuta Presidenziale di Castel Porziano Bando 2019 Studenti magistrali Storia dell'Arte LM-89 e Archeologia LM-2 ___________________________________________
Modalità di attivazione e
prenotazione appelli di esame per la sessione Laureandi A.A. 2017/2018 Per attivare tale procedura è
necessario che lo studente interessato (Laureando nella sessione invernale di febbraio/marzo 2019) invii all’indirizzo didattica.beniculturali@uniroma3.it una mail contenente i seguenti dati: Nome insegnamento Nome docente Cfu Data dell’appello Matricola N.B. La mail deve essere inviata
almeno dieci giorni prima rispetto la data dell’appello al quale ci si vuole
iscrivere; non sono consentite prenotazioni a meno di tre giorni dalla data di appello gli appelli saranno visibili sul sito aule.uniroma3.it oppure dalla pagina personale dello studente sul portale GOMP Per la prenotazione di insegnamenti non afferenti al CDS in Beni Culturali lo studente dovrà inviare una mail al CDS di riferimento (esempio: Letteratura italiana didattica.lettere@uniroma3.it; storia moderna didattica.scienzestoriche@uniroma3.it; cinema italiano didattica.dams@uniroma3.it ecc.) __________________________________________ SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE (SAIA) CONCORSO PER L’AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI (BIENNIO 2019-2020) SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE (SAIA) CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO DI PERFEZIONAMENTO _________________________________________________________________________________________________________________ Regolamento Didattico Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2018/2019 Calendario Didattico Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2018/2019 Piani di Studio Scienze dei Beni Culturali A.A. 2018/2019
______________________________________________________________________________________________________________ Prof.ssa De Luca ESAME DI STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE
Il materiale d’esame (testi e immagini) è reperibile presso la copisteria COPYANDO
in Via Ostiense 461 (di fronte alla Facoltà) |